Un ciclo di incontri, interviste e saggi brevi su e con autori del Novecento e contemporanei, organizzato dagli studenti della Facoltà di Lettere di Siena.
La centralità del testo è la linea guida dell’intero progetto. Da qui il nome Incontrotesto, da un lato incontrare quasi fisicamente i testi, percepire la materialità recuperandone così i contenuti; dall’altro ri-vederli sotto una lente nuova, attraversarli in controluce.
Incontrotesto
Giovedì 22 ottobre alle ore 17 nella Sala Storica della Biblioteca comunale di Siena, a cura di Incontrotesto, saranno lette alcune pagine narrative e saggistiche di Calvino. Questa iniziativa segue la mostra appena conclusa a Siena: “Italo Calvino. Il libro, i libri“.
Incontrotesto / Politiche del contemporaneo
Continua lo spazio di approfondimento su Franco Fortini, in parallelo con l’iniziativa Memorie per dopo domani.
400 ISO / Incontrotesto
Le fotografie provengono dall’Archivio Fortini, promotore insieme alla Regione toscana e all’Istituto Storico per la Resistenza di Siena, della rassegna dedicata a Franco Fortini Memorie per dopo domani, in occasione del ventennale dalla sua scomparsa, all’interno del quale si inserisce l’evento organizzato questo pomeriggio.
Incontrotesto / Segnalazioni
Si è inaugurata ieri Memorie per dopo domani, rassegna di incontri, proiezioni, esposizioni e letture per ricordare Franco Fortini, a venti anni dalla sua scomparsa. Si inserisce in questa manifestazione il pomeriggio di letture del 29 novembre, a cura di Incontrotesto, Stefano Dal Bianco e Guido Mazzoni, con musiche di […]
Incontrotesto
Il terzo e ultimo appuntamento di Incontrotesto 2013 si terrà oggi pomeriggio alle ore 16.30 nel Salone Storico della Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena.
Incontrotesto
Il secondo appuntamento di questa terza edizione di Incontrotesto si terrà oggi pomeriggio alle 16.30 nel Salone Storico della Biblioteca degli Intronati a Siena. Verrà presentato “Una stanza all’Einaudi”, volume uscito quest’anno per Quodlibet.
Incontrotesto
La terza edizione di Incotrotesto si apre il 6 novembre, alle ore 16:30, nella Sala Storica della Biblioteca Comunale di Siena con Cristina Alziati (Milano, 1963), autrice di poesia e interprete, che attualmente vive e lavora a Berlino.
Incontrotesto
Incontrotesto nasce nel 2011 nelle aule della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Siena, con l’obiettivo, da parte di alcuni studenti, di allargare le maglie del dibattito accademico e di ritagliare uno spazio in cui potersi confrontare su questioni letterarie con ricercatori e studiosi provenienti da altre […]
Incontrotesto
[Quest’anno ricorrono i cento anni dalla nascita e i trenta dalla morte del poeta Vittorio Sereni. A lui sono dedicate due iniziative organizzate a Siena da INCONTROTESTO, in collaborazione con il Centro Fortini, il lavoro culturale e 404: file not found: una lettura di poesie, che si terrà sabato 9 febbraio alle ore […]
Commenti recenti