Spalancare le finestre dei saperi, affacciarsi sul contemporaneo
Le immagini in questione
L’utilizzo massiccio delle tecnologie digitali sia in ambito artistico, dal cinema alla videoarte, sia per documentare, raccontare e diffondere alcuni degli eventi più rilevanti dell’ultimo ventennio costituisce un terreno di dibattito teorico molto fertile e ampio, tanto da coprire i diversi ambiti disciplinari e gli approcci metodologici che si inseriscono nell’ampio ventaglio degli studi sul visivo, e da causare riverberi altrettanto intensi sull’etica e la deontologia di chi, a vario titolo, produce e lavora con le immagini.
Il focus raccoglie articoli e interviste che riflettono sulle funzioni sociali e culturali delle immagini nell’epoca della loro riproducibilità e circolazione digitale.
Nella convinzione non esistano fratture nette tra le epoche ma scarti e faglie a volte impercettibili, il focus è aperto anche a riflessioni che, in una prospettiva più ampia rispetto all’attuale paradigma crossmediale, affrontino la storia, le teorie e la dimensione estetica delle immagini.