
Le madri di Bhopal
Un reportage fotografico di Daniela Neri dedicato alle donne e alle madri di Bhopal che portano su di sè il peso della tragedia.
Un reportage fotografico di Daniela Neri dedicato alle donne e alle madri di Bhopal che portano su di sè il peso della tragedia.
Con questo dialogo a distanza tra Bhopal e Casale Monferrato diamo inizio a una serie di post dedicata ai disastri industriali.
Seconda parte del reportage sulla marcia di Bhopal dove, nel dicembre del 1984, migliaia di persone persero la vita a causa dell’esplosione di un serbatoio contenente una sostanza utilizzata per la produzione di pesticidi nell’impianto di produzione della Union Carbide Corporation.
A 29 anni dalla strage di Bhopal, una delle peggiori catastrofi industriali della storia, il reportage di Tommaso Sbriccoli e le foto di Daniela Neri ci raccontano la marcia delle vittime del gas.
In occasione del terzo Convegno Nazionale SIAA (Società Italiana di Antropologia Applicata), segnaliamo un’interessante call for papers che affronta intrecci inediti fra antropologia, diritto e “disastri”; al termine dell’articolo i riferimenti per partecipare al convegno.