400 ISO – Trasporto pubblico, malgrado tutto

Pubblichiamo alcune fotografie della mostra 40 anni in viaggio con TRA.IN. Storia e immagini del trasporto pubblico senese di Samuele Mancini e Alessio Duranti che sarà visibile a Siena, dal 15 novembre sino al 1° dicembre 2014, presso i Magazzini del Sale di Piazza del Campo.

In Immagini malgrado tutto (Raffaello Cortina 2013, pp. 191 e sgg.) George Didi-Huberman ha scritto, a proposito della testimonianza iconografica relativa alla Shoah, che il nostro rapporto con le immagini è mediato da sentimenti smisurati. Rispetto a esse ci polarizziamo: o chiediamo troppo, le trattiamo come documenti statici e occasionalmente fruibili – cancellandone specificità e originalità – oppure troppo poco, le releghiamo nella sfera del simulacro estromettendole in questo modo dal contesto storico in cui orientano il proprio senso.

[…]

È scommettendo contro questo inimmaginabile che i fotografi Samuele Mancini e Alessio Duranti hanno voluto fotografare il trasporto pubblico senese. I loro scatti intersecano il particolare, l’inesatto, la sfumatura, sfuggendo in questo modo alla doppia riduzione delle immagini a documenti o a simulacri.

[…]

Il risultato di questo viaggio per immagini non è la rappresentazione di una serie di momenti o individui iconici, come nel caso del sentimento di serialità suscitato dalla carrellata di sedili ugualmente reclinati immortalati dall’altezza del posto guida dell’autobus, ma il ritmico pulsare di una comunità di pratiche, di un insieme.

Ecco, è questo il punto, la cifra di queste immagini. Si tratta di raccontare il lavoro degli operatori del trasporto pubblico, di esprimere questa forma di vita, nella serializzazione e liquefazione del Lavoro, quello con la “L” maiuscola analizzato da sociologi e filosofi.

[Marco Ambra, dal catalogo della mostra 40 anni in viaggio con TRA.IN. Storia e immagini del trasporto pubblico senese]

Print Friendly, PDF & Email
Close